Encuentra profesores de Inglés
James
La sera scorsa ho incontrato un nuovo amico, Alban. È di Roma e fa falegnameria. L’ho incontrato qualche sera fa durante un incontro di Meetup. Siamo andati in bar, dove abbiamo parlato intero in italiano. Dapprima, non lo riuscivo a sentire per causa del rumore in bar. Con il tempo, come ho iniziato a abituarmi allo suo stile di parlare, mi ho sentito più a mio agio quando parlavo in italiano. Potevo leggere le sue labbra e decifrare quello che diceva. Conoscere una persona è un processo dinamico, cioè ci abituiamo comportamenti dell’altra persona come se fosse una lingua nascosta. Infine ci parlavamo con spigliatezza. Parlavamo delle differenze nei appuntamenti tra l’Italia e gli Stati Uniti, la sua voglia di viaggiare, e la situazione politica negli Stati Uniti. Lo trovo una persona intelligente, un po’ grave, e paziente con il mio italiano. Dopo qualche birra e cena, abbiamo fatto una passeggiata per il cuore di Roma. Fuori dal bar rumoroso, ho sento che potevamo chiacchiere con più libertà. Faceva bel tempo, e dopo la pioggia le strette strade avevano un luccichio sotto i lampioni. Nonostante la pioggia era una sera vivace. C’era un sacco di persone passeggiando, mangiando fuori, chiacchierando e ridendo. Siamo passati per Campo di Fuori, dove ho visitato qualche giorno fa, e mi sembrava più tranquillo di prima. Alban mi raccontava dei suoi giorni uscendo in questa piazza. Mi immaginavo com’è crescere a Roma, una città così ricca di storia. Mi faceva far mi domande: potrei viverci? Se vivessi in una città più vivace di dove vivo ora, mi cambierei? Amo l’energia delle città grandissime e le storie che le accompagnano. Potrei immergermi nelle storie e impararne. Queste storie della umanità mi interessano molto. Abbiamo continuato verso il Pantheon. Era illuminato e la piazza che lo circonda era abbastanza priva di persone. Parlavamo della apprendimento delle lingue e di come Alban vuole imparare inglese. Ha piani di vivere in Australia per al meno un anno.
13 de sep. de 2024 16:35
Comentarios · 1
La sera scorsa ho incontrato un nuovo amico, Alban. È di Roma e fa IL FALEGNAME. L’ho incontrato qualche sera fa durante un incontro di Meetup. Siamo andati in UN bar, dove abbiamo parlato solo/sempre in italiano. Dapprima, non lo riuscivo a sentire per/a causa del rumore in bar. Con il tempo, come ho iniziato a abituarmi al suo stile di parlare, mi SONO sentito più a mio agio quando parlavo in italiano. Potevo leggere le sue labbra e decifrare quello che diceva. Conoscere una persona è un processo dinamico, cioè ci abituiamo AI comportamenti dell’altra persona come se fosse una lingua nascosta. Infine ci parlavamo con spigliatezza. Parlavamo delle differenze NEGLI appuntamenti tra l’Italia e gli Stati Uniti, la sua voglia di viaggiare, e la situazione politica negli Stati Uniti. Lo trovo una persona intelligente, un po’ grave?, e paziente con il mio italiano. Dopo qualche birra e LA cena, abbiamo fatto una passeggiata NEL cuore di Roma. Fuori dal bar rumoroso, ho SENTITO che potevamo chiacchiere con più libertà. Faceva bel tempo, e dopo la pioggia le strette strade avevano un luccichio sotto i lampioni. Nonostante la pioggia era una sera vivace. C’eraNO un sacco di persone passeggiando, mangiando fuori, chiacchierando e ridendo. Siamo passati per Campo DEI FIORI, CHE ho visitato qualche giorno fa, e mi sembrava più tranquillo di prima. Alban mi raccontava dei suoi giorni in questa piazza. Mi immaginavo com’è crescere a Roma, una città così ricca di storia. Mi PORTAVA A FARMI DELLE domande: potrei viverci? Se vivessi in una città più vivace di dove vivo ora, cambierei? Amo l’energia delle città grandissime e le storie che le accompagnano. Potrei immergermi nelle storie e impararne. Queste storie della umanità mi interessano molto. Abbiamo continuato verso il Pantheon. Era illuminato e la piazza che lo circonda era abbastanza priva di persone. Parlavamo dell’apprendimento delle lingue e di come Alban vuole imparare L’inglese. Ha piani di vivere in Australia per almen
20 de septiembre de 2024
James
Competencias lingüísticas
Inglés, Italiano, Español
Idioma de aprendizaje
Italiano, Español
Artículos que podrían gustarte

The Power of Storytelling in Business Communication
44 votos positivos · 11 Comentarios

Back-to-School English: 15 Must-Know Phrases for the Classroom
32 votos positivos · 6 Comentarios

Ten Tourist towns in Portugal that nobody remembers
60 votos positivos · 23 Comentarios
Más artículos