Trouvez des professeurs en Anglais
2677 participant(s)
#Books
Reading books in your target language is a great way to improve your language skills.
📚 Have you ever tried reading a book in its original language? 🇮🇹 At first, it can feel overwhelming… pages full of words you don’t know, sentences that seem too fast, and the fear of getting lost. 😅 But that’s exactly where the magic happens. Reading in Italian lets you: Immerse yourself in the culture 🌍 Learn expressions and idioms that don’t appear in textbooks 🗣️ Think in Italian naturally, not just translate word by word 💡 That’s why I designed a personalized Book Club, just for you! Here’s how it works: We read a contemporary Italian novel together, in 5 manageable parts Each part comes with: Guided reading sheets Key quotes to discuss and analyze Cultural insights and background Curated vocabulary, idioms, and common expressions 📖 Books currently available: Lacci – Domenico Starnone Niente di Vero – Veronica Raimo Marcovaldo – Italo Calvino Io e Te – Niccolò Ammaniti Every month a new book available to keep the journey fresh and engaging!! Reading isn’t just study, it’s an experience. You’ll discover stories, ideas, and language in a way that textbooks can’t give. 📖 Dive into Italian stories with me, one book at a time!
Which book would you like to read?
Lacci – Domenico Starnone
Niente di Vero – Veronica Raimo
Marcovaldo – Italo Calvino
Io e Te – Niccolò Ammaniti
2 réponse(s)
19 sept. 2025 09:50
0
1
#SUGGERIMENTI DI LETTURA per il mese di SETTEMBRE 📖🍁 Per lettori #PRINCIPIANTI 🤓 “Ma le stelle quante sono” di Giulia Carcasi Racconta la storia di Carlo e Alice, due ragazzi diversi che intrecciano relazioni con persone estroverse. La particolarità è che si può leggere da due punti di vista diversi, grazie a due copertine, con una scrittura semplice e tempi verbali facili. #INTERMEDI 🤓🤓 “Per dieci minuti” di Monica Gamberale Esplora l’amicizia e i segreti tra due donne, rivelando come un breve momento possa cambiare tutto. È una storia intensa e profonda, raccontata con uno stile semplice e coinvolgente. #AVANZATI 🤓🤓🤓 “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano Racconta la vita di due personaggi, Alice e Mattia, entrambi segnati da traumi personali profondi che li isolano dagli altri. Il romanzo esplora temi come la solitudine, l’incomunicabilità e il desiderio di connessione umana. La scrittura di Giordano è intensa e riflessiva, con uno stile narrativo che alterna presente e passato, approfondendo i sentimenti più nascosti e le fragilità dei protagonisti. È una lettura coinvolgente che invita a riflettere sulle difficoltà di crescere e amare. Fatemi sapere cosa ne pensate, se avete letto altri libri degli stessi autori e se avete dei suggerimenti di lettura per il prossimo mese ✍🏻✍🏻✍🏻
Quale libro avete letto?
“Ma le stelle quante sono” di Giulia Carcasi
“Per dieci minuti” di Monica Gamberale
“La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano
0 réponse(s)
1 sept. 2025 01:05
0
0
Afficher plus