Marco
Insegnante professionista
Verbi da conoscere: "Spifferare" Nella vita esistono persone discrete, riservate che mantengono il massimo riserbo in ogni situazione. D'altro canto possiamo imbatterci in persone dalla 'lingua lunga', chiacchierone e un po' pettegole pronte a dire a tutti quello che hanno saputo, casomai in gran segreto. L'azione di comunicare a chiunque qualcosa che prima era un piccolo segreto (per esempio una relazione sentimentale, un cambio di lavoro, una situazione personale) in italiano la possiamo esprimere con il verbo 'spifferare'. Potremo allora dire, ad esempio, che -Maria ha spifferato alla maestra che non avevo fatto i compiti -Non voglio che tu spifferi a nessuno quello che ti sto per dire. -Non posso fidarmi di lui, spiffera sempre tutti i miei segreti. Sinonimi di questo verbo sono spiattellare, divulgare, palesare. E voi, lo sapevate?
"Il nostro collega ha spifferato l'idea al concorrente" In questa frase cosa vuol dire "spifferare"?
Tenere nascosto, mettere da parte
Riferire, ridire senza riserbo
non considerare affatto
17 hanno risposto
3 ago 2024 05:53