Trova Inglese Insegnanti
Marco
Insegnante professionista
--- Paolo Fresu: la voce sarda del jazz Paolo Fresu è uno dei più importanti trombettisti jazz italiani, conosciuto in tutto il mondo per il suo stile raffinato, poetico e riconoscibile. Nato a Berchidda, un piccolo paese in provincia di Sassari, in Sardegna, il 10 febbraio 1961, Fresu ha iniziato a studiare la tromba da giovanissimo nella banda del suo paese. Dopo gli studi classici, si è diplomato al Conservatorio di Cagliari e ha iniziato una carriera artistica che lo ha portato a esibirsi sui palchi più importanti del mondo. Ha collaborato con grandi nomi del jazz internazionale come Ralph Towner, Django Bates, Dave Douglas, Uri Caine e molti altri. Ma ha anche lavorato con musicisti italiani come Danilo Rea, Gianluca Petrella e Omar Sosa. Lo stile di Paolo Fresu è spesso paragonato a quello di Miles Davis, ma con un’identità profondamente mediterranea e lirica, in cui il suono della sua tromba è spesso morbido, intimo, quasi sussurrato. Fresu è noto anche per la sua capacità di mescolare il jazz con altri generi: dalla musica classica alla world music, dal pop alla musica elettronica. Oltre alla sua attività come musicista, Paolo Fresu è anche un insegnante, compositore e direttore artistico. Ha fondato e dirige il Time in Jazz Festival, un evento musicale che si svolge ogni estate proprio a Berchidda, il suo paese natale, e che attira artisti e appassionati da tutto il mondo. Fresu ha inciso oltre 400 dischi, sia come solista sia in collaborazione con altri artisti, e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo alla musica. ---
Qual è il nome del festival fondato da Fresu?
Jazz in Sardegna
Time in jazz
Jazz Berchidda
Sardinia Jazz festival
16 hanno risposto
9 lug 2025 06:55