Michela
Come si usa la parola "essersi" Una frase in un articolo"Sembrava essersi dispersa nel limbo dove finiscono i dimenticati dello spettacolo, i cosìddetti "soggetti smarriti"erano cinque anni che se ne erano perse le tracce." Che cosa significa essersi? e come si usa? Grazie!!
25 ago 2011 16:14
Risposte · 7
1
Osserva queste forme : a1) La nave disperde il petrolio nell'oceano (soggetto: nave; comp. oggetto: petrolio) b1) il petrolio si disperde nell'oceano (soggetto: petrolio; comp. oggetto: petrolio) Il soggetto e` uguale al comp. oggetto, e devi usare la forma riflessiva, ma ancora non devi usare l'ausiliario essere a2) ho letto sul giornale che la nave disperde il petrolio nell'oceano. (due proposizioni, ma non necessita di forma riflessiva) b2.1) ho letto sul giornale che il petrolio si e` disperso nell'oceano. b2.2) ho letto sul giornale il petrolio essersi disperso nell'oceano. In questo caso, la proposizione principale / ho letto sul giornale / ha come complemento oggetto la proposizione secondaria, che e` di tipo riflessivo; allora devi usare l'ausiliario essere. Le due forme (b2.1, b2.2) vanno bene, osserva che con /essersi/ devi anche togliere /che/ . Mela ha gia` spiegato / di essersi /.
25 agosto 2011
1
Essersi lo puoi tradurre con: "che (lui/lei) si fosse". Es: Mario penso' di essersi rotto una gamba. = Mario penso' che gli si fosse rotta una gamba" Mario non ammette di essersi sbagliato = Mario non ammette che si era sbagliato
25 agosto 2011
1
Essere è il verbo. Aggiungendo la particella "si", è possibile formare il verbo riflessivo, un verbo cioè che esprime un'azione che si svolge direttamente sul soggetto. Essersi dispersa in quel caso significa che il soggetto sembra sia svanito dall'attenzione dei media. Altri esempi sono: Io mi sono lavato le mani Io mi sono sporcato
25 agosto 2011
Non hai ancora trovato le tue risposte?
Scrivi le tue domande e lascia che i madrelingua ti aiutino!