Ming
che differenza c'e' tra "tranne" e "eccetto" mi dareste qualche esempio, grazie.
9 ago 2012 13:09
Risposte · 6
I think they are almost the same, the only difference I can think of is that we rarely use "eccetto" in spoken language. Un altro sinonimo è "a parte". Qualche esempio: "Sono tutti andati al mare tranne/eccetto Paola" "Sono bravo in tutte le materie, tranne/eccetto/a parte la matematica".
9 agosto 2012
Tranne ed eccetto significano la stessa cosa, ma sono usati in contesti diversi. "Tranne" è più informale, invece "eccetto" è più formale e si usa spesso per dare delle regole. Per esempio, nei cartelli stradali, non si scrive mai "tranne bus", ma "eccetto bus".
9 agosto 2012
L'origine delle parole indica: /tranne/ : tirare fuori da un gruppo, essere fuori da un gruppo /eccetto/ : essere l'eccezione di un gruppo Condivido in pieno (sono d'accordo) con quanto (= quello che) scritto da Matteo e da Mirko; anche in ambito scientifico puoi usare tranquillamente /tranne/, oppure /eccetto/, oppure le locuzioni: con l'esclusione di, con l'eccezione di Tutti i numeri dispari fino al 14 sono primi, /exc_term/ 1 e 9 /exc_term/ puo` essere uno qualunque di {tranne, eccetto, ... con l'eccezione di }
10 agosto 2012
Non hai ancora trovato le tue risposte?
Scrivi le tue domande e lascia che i madrelingua ti aiutino!