Maknso
Pronome di oggetto indiretto + si riflessivo Ciao, è possibile questa struttura? Ero convinto che soltanto la si ammettesse per il si passivante ma poco fa mi hanno confuso. Ad esempio: Le si è rivolto tutto arrossito. Gli si è avvicinata. E già che ci siamo, una rarità riguardo agli altri riflessivi con lo spagnolo: Me le declaré a mi amiga. Mi sono dichiarato alla mia amica. Grazie mille.
1 mar 2019 00:58
Risposte · 2
1
Le frasi con SI sono corrette e perfettamente naturali. Nelle due frasi che hai scritto, SI è un pronome riflessivo con valore di complemento oggetto. L'italiano ammette l'uso contemporaneo di due particelle pronominali, una di oggetto diretto e l'altra di oggetto indiretto. L'oggetto indiretto precede l'oggetto diretto. L'oggetto INDIRETTO può essere qualunque pronome riflessivo; mentro l'unico pronome riflessivo che può essere oggetto DIRETTO è SI. Esempi con pronome riflessivo oggetto diretto: "Le si è rivolto tutto arrossito" diventa alla prima persona singolare "Mi sono rivolto a lei tutto arrossito" (e NON *"Le mi sono...") "Gli si sono avvicinati" diventa alla seconda persona plurale "Vi siete avvicinati a lui" (e NON *"gli vi siete") Esempi con pronome riflessivo oggetto indiretto: "ME LO dico ogni giorno che dovrei fare dello sport". "Hai le mani sporche: lavaTELE" "Si vede che si amano, ma non SE LO dichiarano perché sono troppo timidi" Quindi nessun limitazione. Se qualcosa non ti è chiaro o hai qualche domanda da fare, chiedi pure, sei il bevenuto.
1 marzo 2019
Non hai ancora trovato le tue risposte?
Scrivi le tue domande e lascia che i madrelingua ti aiutino!