Luna
Congiuntivo imperfetto oppure congiuntivo passato Potete spiegarmi, quando si usa il congiuntivo imperfetto invece del congiuntivo passato, se il verbo nella frase principale è al presente? Per esempio: Credo che non volesse/abbia voluto invitarmi alla festa. Non capisco perché ne fosse/sia stato tanto innamorato.
17 mar 2020 11:42
Risposte · 3
2
Ciao Luna, la differenza sta nel risultato: 1.( forse alla fine sei stata invitata) "Credo che non volesse invitarmi alla festa.........(perché me lo ha detto all'ultimo momento)" si usa per esprime un dubbio riguardo la volontà di quella persona di invitarti alla sua festa. Questo significa che non sappiamo se alla fine ti ha invitato o meno. Magari alla fine ti ha invitato ma, tu hai pensato che non volesse invitarti. 2. (non sei stata invitata ma non sai il perché) Credo che non abbia voluto invitarmi alla festa.......(perché non mi ha detto niente). Non sei stata invitata alla festa ma non sai bene se è stato perché non ha voluto invitarti o perché magari non ti è arrivato il suo messaggio o qualsiasi altra cosa. * questo è valido per altri verbi volitivi (potere e dovere) Per quanto riguarda: 1. "Non capisco perché ne fosse innamorato.......(ai tempi dell'università) Ti riferisci ad un momento preciso del passato. 2. "Non capisco perché ne sia stato tanto innamorato". In questa frase non fai riferimento a nessun momento del passato. L'azione è terminata nel passato ed è ormai conclusa.
17 marzo 2020
Non hai ancora trovato le tue risposte?
Scrivi le tue domande e lascia che i madrelingua ti aiutino!