Sharon
Parlo bene l'italiano Parlo italiano. Parlo bene l'italiano. Parlo l’arabo Parli l’inglese parlo francese Studio il francese When do we add" the" in front of the language? What is the rule? Grazie.
23 янв. 2019 г., 4:25
Ответы · 6
1
Ciao Sharon, Non c'é grande differenza. Di solito usiamo l'articolo davanti ad una lingua quando in una conversazione stiamo parlando della possibilitá di parlare più lingue. Allora usando l'articolo poniamo più attenzione a quella lingua.
23 января 2019 г.
Se la lingua in questione è il soggetto devi sempre metterlo: 1. Il Giapponese è una lingua molto interessante 2. l'Arabo mi risulta difficile 3. Il Latino è affascinante Se è complemento oggetto dipende dal verbo: 1. Parlo/studio italiano, inglese e francese (si può mettere l'articolo, ma di norma non lo si fa) 2. Amo/odio/adoro/preferisco/mi piace IL tedesco, IL russo e IL cinese Se non vuoi sbagliare puoi metterlo sempre; altrimenti imparerai col tempo e con l'esposizione quando generalmente lo facciamo e quando no
23 января 2019 г.
Thank you!
25 января 2019 г.
if you have an adjective (or a similar structure) with the noun, then you need the article because it means that there are two similar things and the adjective helps distinguish them: - studio L' italiano *del Trecento; mi piace IL maglione *giallo with the only noun, the article has the meaning of a demonstrative pronoun, it means "that one" and it has rather an "embellishment" purpose, and it is always better to use it with common objects - studio italiano = studio l'italiano (languages or study subjects) - qui c'è il sale // qui c'è sale e pepe (with two objects it is no more needed) OK? Catch these 2 rules and you'll stay fine in this topic. Ciao!
24 января 2019 г.
Все еще не нашли ответы?
Напишите свои вопросы, и пусть вам помогут носители языка!