3a) Credo che ieri io fossi stanca subito
3b) Credo che ieri mi sono stancata presto.
3c) Penso che ieri mi sono stancata presto.
Con il verbo 'stancarsi' usiamo l'avverbio temporale 'presto', con il significato di
'in un tempo breve'.
Inoltre per frasi di questo tipo, che descrivono un dubbio (non certo) sulla condizione fisica,
e` molto piu` frequente incontrare il verbo 'pensare' che indica genericamente laproduzione di 'pensieri',
invece del verbo 'credere' che indica l'adesione ad una idea.
Puoi usare 'credere', ma ti dico questo immaginando che tu voglia parlare in modo naturale come
un madre lingua italiano.
---
Esempi con 'presto' nei due significati principali:
a) Ancora in pigiama? Fai presto, non vorrai fare tardi a scuola. (presto = 'in fretta')
b) Allora ci vediamo domani mattina presto, ti va bene alle 5 e mezza? (presto = 'early' (Eng.) )
c) E` ancora presto per telefonargli,aspettiamo altri dieci minuti, forse arriva. (presto = 'early' (Eng.) )
d) Dobbiamo fare presto, il treno parte tra 20 minuti. (presto = 'in fretta') )
e) Sei arrivato presto. Ti dispiace aspettarmi nel mio studio, vengo da te fra poco. (presto = 'prima del previsto')