Andrew
== soggetto: periodo ipotetico, se ... allora, modo dei verbi quale modo segue il 'se' nel periodo ipotetico ? (la frase che indica la causa) a1) congiuntivo o indicativo b1) condizionale o indicativo c1) condizionale o congiuntivo e il periodo conseguente al 'se' ? (la frase che indica la conseguenza) a2) congiuntivo o indicativo b2) condizionale o indicativo c2) condizionale o congiuntivo
2011年12月8日 08:53
回答 · 5
FRASE PROTASI APODOSI I tipo: della realtà indicativo indicativo II tipo: della possibilità congiuntivo imperfetto condizionale presente III tipo: dell'irrealtà a) congiuntivo imperfetto condizionale presente III tipo: dell'irrealtà b) congiuntivo trapassato contizionale passato
2011年12月10日
se /rispondere/ bene, purtroppo non /vincere/ nulla, ma neanche /perdere/ qualora /rispondere/ male. Non posso coniugare i verbi, ovviamente!
2011年12月8日
Il periodo ipotetico e` unameraviglia del pensiero e linguaggio umano; alcuni epistemologi (fra cui Needham) e hanno addirittura congetturato che qualora la lingua ne fosse priva, o che non lo avesse ben strutturato, quella societa` potrebbe andare incontro a carenza di scoperte scientifiche. In italiano -- per fortuna, e sfortuna di chi fa la fatica di impararlo -- e` molto ben strutturato; basta fare degli esercizi mirati per apprenderlo bene.
2011年12月8日
还未找到你的答案吗?
把你的问题写下来,让母语人士来帮助你!