Cerca tra vari insegnanti di Inglese...

La storia dell'osteria del sole di Bologna
Descrizione
Storia dell’osteria del sole di Bologna
L’Italia è un Paese famoso soprattutto per la sua cucina e la sua arte ma in pochi conoscono la storia dell’Osteria del sole. È il 1465 e a Bologna già si vocifera che presto apriranno una nuova osteria nel centro della città. La sua storia quindi risale al 1465, quando venne fondata come locanda per i viaggiatori in transito. Nel corso dei secoli, è diventata una tappa obbligata per chi visita la città di Bologna, attirando turisti e locali con la sua tradizione e l'atmosfera accogliente.
Un’osteria amata dagli scrittori
A vicolo Ranocchi, tra via Orefici e Pescherie Vecchie, nella parte più suggestiva della città, viene aperta quindi l’osteria del sole e funziona già da subito a pieno regime: diventa ben presto un’osteria importante e conosciuta a tal punto che nel 1712 Giuseppe Maria Mitelli nel gioco delle osterie di Bologna (molto simile al famoso gioco dell’oca) raffigura per l’appunto molte osterie (59 osterie in tutto) e quella del Sole occupa la penultima casella.
Nel 1879, è il poeta italiano Giovanni Pascoli, che viene arrestato proprio dentro l’Osteria del Sole con l’accusa di aver aderito alle idee socialiste. Nel corso degli anni, l'Osteria del Sole è diventata una meta culturale, ospitando artisti e scrittori famosi come Giosuè Carducci, Ugo Foscolo, e Giorgio Bassani. La sua fama è cresciuta anche grazie alla sua presenza in alcune opere letterarie come il romanzo "Il Barone Rampante" di Italo Calvino. L'osteria ha anche una lunga tradizione di accogliere i pellegrini in cammino verso Santiago di Compostela. Nel Medioevo infatti era una delle tappe obbligate per i pellegrini che attraversavano l’Appenino.
Gli attuali gestori sono la famiglia Spolaore e la storia di come loro zio sia entrato in possesso dell’osteria è altrettanto interessante e curiosa: nel 1940 lo zio Aldo Canazza, è ciclista affermato e arriva a Bologna per correre la gara chiamata “cronometro” nei Giardini Margherita.
Canale dei podcast
Italiano espresso
Autore
Tutti gli episodi

YCT1-1

hsk1 第六课 我会说汉语

Episode #66 - “Textures” is back - Pioneer of Math Metal

how to pronunce خ in Farsi

EP 36. ¿ES DIFICIL APRENDER ESPAÑOL?

《孙子兵法》06

The Adventures of Odyssea: Ch 5.3 - Nausico

#108 肩を使った慣用句、について
Episodi popolari

Yo-You 与你同行(YCT)
YCT1-1

hsk
hsk1 第六课 我会说汉语

Slow Japanese
Episode #66 - “Textures” is back - Pioneer of Math Metal

Farsi with Ali
how to pronunce خ in Farsi

Spanish Shortcut
EP 36. ¿ES DIFICIL APRENDER ESPAÑOL?

《孙子兵法》
《孙子兵法》06

Learn English with Stories
The Adventures of Odyssea: Ch 5.3 - Nausico

Atsushi のJapanese podcast (travel/news /文法・漢字・語彙/Osaka/Hokkaido/🇹🇷🇬🇪🇦🇲🇪🇸🇵🇹)
#108 肩を使った慣用句、について