Marco
Profesor profesional
Espressioni idiomatiche in italiano: essere a cavallo Ciao a tutti! Oggi vediamo un’espressione nella quale compare un animale che tutti conosciamo: il cavallo. Essere a cavallo L'espressione italiana "essere a cavallo" significa trovarsi in una situazione vantaggiosa o essere molto vicini alla soluzione di un problema. È come dire che si è sulla buona strada per il successo o che si è già a metà dell'opera. Il termine deriva dal fatto che chi è "a cavallo" ha una posizione elevata, di vantaggio e di controllo e prende origine dal fatto che, nel Medioevo, il cavallo era un animale molto utile e quindi chi ‘era a cavallo’ era in una posizione di vantaggio. Esempi: Dopo aver passato l'esame più difficile, posso dire di essere a cavallo: ora mi manca solo un ultimo test per laurearmi. Se riesci a ottenere quel contratto, sarai a cavallo con il progetto! Una volta che avrai risolto il problema tecnico, sarai a cavallo Espressioni simili Altre espressioni simili sono: Essere in una botte di ferro Questa espressione si usa per dire che si è in una situazione sicura e protetta, dove è difficile che qualcosa possa andare storto. Esempio: "Con quel contratto firmato, l'azienda è in una botte di ferro." Andare a gonfie vele Significa che qualcosa sta andando molto bene, senza ostacoli o problemi. È spesso usata per parlare di situazioni lavorative o economiche. Esempio: "Dopo l'apertura del nuovo negozio, gli affari vanno a gonfie vele." Essere sulla cresta dell'onda Indica che si è in un momento di grande successo o popolarità, come un surfista che cavalca l'onda più alta. Esempio: "Da quando ha pubblicato il suo ultimo libro, è sulla cresta dell'onda." E voi, lo sapevate? Un saluto e alla prossima!
"Dopo aver superato le prove più difficili, ormai 'siamo a cavallo'" Cosa vuol dire in questa frase 'siamo a cavallo'?
siamo a un buon punto, in una buona situazione
siamo in ritardo
non siamo in un buon punto
23 han respondido
16 de nov. de 2024 10:09