Imparare il cinese non è così semplice ed immediato, soprattutto per un italiano. Uno degli argomenti principali della grammatica cinese da imparare è quello dei verbi cinesi. Scopri quali sono i principali verbi cinesi, come funzionano e come vengono inseriti all’interno delle frasi. Se studi cinese da solo non scoraggiarti di fronte alla necessità di […]
Il cinese mandarino è la lingua più parlata al mondo: quasi una persona su sette la usa come lingua madre. È, però, anche una delle lingue più difficili da imparare; le ragioni sono molte, ma si possono riassumere in due motivi principali: le parole non sono composte da lettere, ma da ideogrammi. Cioè da dei […]
Il cinese mandarino è la lingua con più persone madrelingua al mondo. Si stima, infatti, che i suoi parlanti totali siano più di un miliardo e cento milioni di persone. In realtà, il mandarino è una famiglia di lingue locali diffuse nella parte nord-est della Cina. Tra queste, vi è il cinese moderno standard, quello […]
A essere sinceri, la decisione d’imparare un’altra lingua comporta sempre alcune difficoltà. Prendiamo il caso di una persona che sceglie di seguire un corso di cinese mandarino. All’inizio studiare il cinese mandarino può sembrare una montagna difficile da scalare. Infatti, la principale attrazione di questa lingua è anche la sua principale complessità. Ovvero il fatto […]
Una delle domande più comuni che viene fatta riguarda le differenze tra cantonese e cinese mandarino. Spesso, si usa il termine “cinese” per indicare la lingua parlata in Cina. Ma, in realtà, in Cina esistono varie lingue parlate ancora oggi. Tuttavia, le più conosciute sono il cantonese e il mandarino. In questo articolo vogliamo introdurti […]
Come sicuramente già saprai, il cinese è una delle lingue più parlate al mondo. Infatti, si conta più di un miliardo e trecentomila parlanti nativi di cinese. Nell’ultimo decennio, si è diffuso molto lo studio di questa lingua perché sempre più persone sono affascinate dalla cultura cinese. Considerato un mondo molto diverso da quello occidentale, […]
Il cinese è una delle lingue più difficili da imparare, specialmente per i popoli occidentali. Chi prova a studiarlo da autodidatta, infatti, spesso si scoraggia, soprattutto perché: ci sono tanti caratteri da memorizzare, e non si tratta di lettere, bensì di ideogrammi; la pronuncia non è certo semplice; il tono con cui si pronunciano alcune […]
Solitamente, quando dobbiamo intraprendere un viaggio alla volta di una meta per noi sconosciuta, siamo agitati e contemporaneamente spaventati. A maggior ragione, proviamo questo mix di emozioni se la nostra destinazione è la sconfinata Cina. In questo Paese, infatti, vi sono numerose differenze sociali, culturali e linguistiche, che hanno un forte impatto sui turisti stranieri. […]
La lingua ufficiale della Repubblica Popolare Cinese è il cinese mandarino, che possiamo definire come una delle varietà di lingua cinese che si parlano in Cina. Con una popolazione di circa 1.5 miliardi di persone e 56 diversi gruppi etnici, in Cina in realtà coesistono innumerevoli dialetti e varietà linguistiche, più o meno intelligibili tra […]
Imparare il cinese è una sfida molto complicata. Guardando questa lingua con la nostra mentalità, infatti, ci accorgiamo delle enormi differenze che esistono rispetto alle lingue occidentali. Queste differenze sono sostanziali: prima di tutto, il cinese non ha un alfabeto, ma è composto da ideogrammi; torneremo più tardi su questo aspetto, che è forse il […]