Imparare una nuova lingua apre sempre numerose opportunità in campo lavorativo e accademico, e l’inglese è sicuramente una lingua diffusa nel mondo. Ovviamente, conoscerla in maniera approfondita è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi. Fra i numerosi modi per migliorare le proprie competenze linguistiche, i corsi di lingua rientrano sicuramente fra i metodi migliori. Ma quanto costa un corso di inglese online? Quali sono le differenze fra le varie proposte e perché alcuni costano più di altri? Ma soprattutto, qual è quello più adatto a te? Le risposte a queste e ad altre domande le troverai all’interno della nostra guida completa.
Quanto costa un corso di inglese e quale scegliere
La tecnologia ha cambiato per sempre il modo di apprendere le lingue. Ormai non è più indispensabile recarsi presso un’aula fisicamente per seguire una lezione. Basta navigare su internet e di corsi per imparare l’inglese ce ne sono quanti ne vuoi. Con un semplice clic pui accedere a una vasta gamma di strumenti di apprendimento consultabili in qualunque momento e dispositivo. Per destreggiarsi all’interno di un’offerta così ampia, è importante chiedersi quanto costa un corso di inglese.
Il prezzo, infatti, è uno dei fattori principali da tenere in considerazione durante la scelta. Ce ne sono di gratuiti o di molto dispendiosi, ma cosa influisce sul loro prezzo? Se ti stai chiedendo quanto costa un corso di inglese B2 o di qualunque altro livello, ecco la risposta. Diversi fattori incidono sulla differenza di prezzo tra un corso e l’altro. Alcuni di questi sono la tipologia, la durata del corso, il materiale fornito, se sono previste lezioni private o di gruppo. Ovviamente anche il rilascio di un attestato riconosciuto a livello internazionale è un fattore che modifica di molto il prezzo.
I vantaggi di scegliere corsi online
Adesso che tutto è facilmente accessibile online, studiare sui banchi di scuola non è più l’unico metodo esistente. Innegabilmente, i corsi di inglese online presentano numerosi vantaggi. Innanzitutto, se cerchi quanto costa un corso di inglese, sicuramente quelli online saranno più economici rispetto ai corsi in presenza. Basterà scegliere quello più adatto al tuo budget. In secondo luogo, puoi studiare dove vuoi e quando vuoi sui tuoi dispositivi agli orari a te più congeniali. Potrai gestire le tue giornate con più libertà e usare il tempo libero per migliorare il tuo inglese. Inoltre, rispetto allo studiare da soli, seguirai un percorso ben strutturato che ti consentirà di apprendere in maniera più efficiente.
I livelli di lingua secondo il QCER
Se hai deciso di frequentare un corso di inglese saprai già dell’esistenza dei livelli linguistici riconosciuti in tutto il mondo. Secondo il Quadro comune europeo per la conoscenza delle lingue (QCER) i suddetti livelli sono 6.
- A1, A2: ELEMENTARE;
- B1, B2: INTERMEDIO;
- C1, C2: AVANZATO.
In breve, ogni livello indica un diverso grado di conoscenza della lingua mediante dei test appositi. I corsi online ti consentono di migliorare la padronanza della lingua migliorando le capacità di scrittura, lettura, ascolto, espressione orale. Partendo da un interazione con frasi semplici (A1), nel tempo è possibile raggiungere una padronanza pari a un madrelingua (C2). Per ovvi motivi, il livello che si vuole raggiungere è un fattore che determina quanto costa un corso di inglese.
Certificazioni linguistiche
Per determinare quanto costa un corso di inglese devi considerare se il corso scelto rilascia una certificazione linguistica. Ottenere una certificazione di lingua da un ente riconosciuto dal MIUR è certamente un ottimo metodo per arricchire il curriculum. Sia in ambito scolastico che lavorativo, possedere questo attestato è un requisito sempre più richiesto che ti aprirà molte strade. Le certificazioni non sono tutte uguali, alcune sono più indicate per il mondo del lavoro, altre per la carriera universitaria. Devi trovare quella più adatta ai tuoi obiettivi, e per aiutarti nella scelta, ecco alcune delle certificazioni più conosciute.
IELTS: Spesso richiesto per emigrare in un paese anglofono o per accedere a un master. Le due versioni per la carriera universitaria e lavorativa non prevedono bocciatura e hanno validità di due anni. Il costo si aggira attorno ai 240 euro.
TOEFL: Il test viene svolto interamente al PC e riceve un punteggio massimo di 120 punti suddiviso in 4 sezioni. Anche se non è prevista una bocciatura, molti enti e aziende richiedono il raggiungimento di un punteggio minimo. Ad oggi il costo è di circa 230 euro.
TOEIC: Riconosciuto da oltre 14.000 organizzazioni in 160 paesi, il TOEIC è maggiormente indirizzata verso il mondo del lavoro. Spesso viene richiesto da grandi aziende internazionali per provare il livello di inglese di un candidato al posto di lavoro. Esistono due certificazioni diverse (TOEIC Istituzionale e TOEIC Pubblico Internazionale) e i prezzi variano tra 90 e 230 euro.
CAMBRIDGE (CELA): Assolutamente tra i più prestigiosi, gli esami CELA sono suddivisi in 5 livelli:
- KET;
- PET;
- FCE;
- CAE;
- CPE.
Un test superato riceve un punteggio variabile (A, B, C). Altrimenti, otterrai comunque un certificato del livello inferiore a quello per cui ti eri preparato. I costi variano tra 100 e 230 euro circa, a seconda del livello.
Corsi di inglese online: British Council
Come abbiamo accennato, di corsi di inglese online ce ne sono davvero tanti. Per aiutarti ti diamo un’idea dei prezzi che girano sul web, ne abbiamo selezionati alcuni per te. Il primo non ha bisogno di presentazioni, probabilmente tutti hanno sentito parlare del British Council. È una organizzazione culturale che da molti anni cerca di diffondere la lingua e la cultura inglese in giro per il mondo. In breve, sulla loro pagina web offrono un abbonamento mensile o annuale a seconda del budget e dei tuoi obiettivi. Avai accesso a materiale esclusivo, lezioni di gruppo o private, e per alcuni pacchetti anche 7 giorni di prova gratuiti. Gli abbonamenti Silver, Gold, Platinum mensili variano tra 72 e 146 euro, mentre quelli annuali tra 435 e 1304 euro.
Corsi di inglese online: BBC Learning English
Quando ti chiedi quanto costa un corso di inglese vorresti sentirti dire che è gratis? Non ci crederai, ma anche questo è possibile grazie a BBC Learning English. Probabilmente, dato che non c’è un punto di inizio preciso, non può essere considerato un vero e proprio corso linguistico. È l’utente che deve decidere quale sezione vuole completare per prima. Ce ne sono davvero tante, come Grammar, Vocabulary, Pronunciation che non hanno bisogno di spiegazioni. Ovviamente al loro interno si trovano regole ed esecizi grammaticali, nuove parole da imparare e consigli di pronuncia. Nella sezione Quizzes, ad esempio, potremo divertirci con cruciverba, spelling e tanti giochi che metteranno alla prova le tue abilità. In realtà, c’è anche una sezione Courses divisa per livello da esplorare per migliorare le proprie capacità gradualmente. Dato che il sito è totalmente in inglese, i neofiti dovranno sforzarsi un po’ per orientarsi fra le varie sezioni.
Impara l’inglese con italki
Per riassumere, l’universo dei corsi di inglese online, oltre che per il loro prezzo, è davvero variegato. Capire qual è quello ideale per i propri obiettivi spesso non è semplice. Un dato da considerare nella scelta è sapere che le certificazioni di livello B2 sono molto richieste in diversi settori. Un livello di lingua intermedio implica la capacità di saper destreggiarsi in ogni tipologia di conversazione. Inoltre, è il livello minimo richiesto nei concorsi pubblici e dà diritto a un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie per l’insegnamento. È lecito chiedersi quanto costa un corso di inglese B2, ma come hai potuto notare, dipende da tanti fattori. Se decidi di svolgere un esame accettato e riconosciuto dal MIUR, mediamente i prezzi per un livello B2 si aggirano tra 150 e 250 euro.
Uno dei migliori metodi di studio dell’inglese per raggiungere il livello desiderato è affidarsi a italki. Scegliendo uno dei nostri professori di inglese otterrai senza dubbio diversi vantaggi imperdibili. I nostri tutor realizzeranno un programma di apprendimento su misura per te permettendoti di raggiungere facilmente i tuoi obiettivi. Ti prepareranno anche per gli esami delle certificazioni linguistiche e ti aiuteranno ad ottenere una pronuncia degna di un autoctono. Potrai fissare le tue lezioni negli orari a te più congeniali a seconda dei tuoi impegni. Inoltre, ti sei fatto un’idea su quanto costa un corso di inglese online? Bene, sappi che scegliendo uno dei nostri insegnanti imparerai l’inglese ad un prezzo molto più contenuto. Il prezzo di una lezione su italki varia a seconda di diversi fattori, come la durata o l’esperienza dell’insegnante. In ogni caso, il costo di una lezione di inglese da 60 minuti su italki si aggira sui 10 euro. Niente male, eh? E allora cosa aspetti? Scegli uno dei nostri tutor e migliora il tuo inglese immediatamente.
Vuoi imparare una lingua su italki?
Ecco le migliori risorse per te!