Abbiamo davvero bisogno di robot per la pulizia? Negli ultimi anni, ci sono state tante
invenzioni domestiche (oppure, soluzioni autonome) per facilitare la nostra
vita (oppure “innovazioni tecnologiche per la pulizia domestica”). Una di queste è il robot per la pulizia, una macchina che scorre e gira sul
pavimento per pulire la casa, senza bisogno che si alzi un dito. Ho guardato
anche un video oggi su un nuovo tipo di robot che viene realizzato con una
fotocamera integrata per creare una mappa digitale della casa, perché l’utente abbia una maggiore
precisione sull’area da pulire. Nonostante tanta tecnologia, in primo luogo, mi chiedo a
volte se sia necessario comprare questo tipo di robot perché costa molto
e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi con una
semplice scopa. Le spazzole piccole coprono una superficie minore rispetto alla
setola gigantesca della scopa. Inoltre, come già detto, costa molto, quindi non credo che ne valga
la pena. Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri
propositi, ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare la mia casa (oppure “per la sicurezza/sorveglianza”)