Jun
Abbiamo davvero bisogno di robot di pulizia? Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure, soluzione autonomie) per facilitare la nostra vita. Una di loro è il robot di pulizia, una macchina che rotola e gira sul piano per pulire la casa, senza il bisogno che si alzi un dito. Ho guardato anche un video oggi su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, perché il utente abbia più precisione sulla area che voglia pulire. Ma con tanta tecnologia, mi chiedo a volte se è necessario comprare questo tipo di robot nel primo luogo. Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi propio con una semplice scopa. Le spazzole piccole coprirono meno area superficiale che la setola gigantesca della scopa. Inoltre costa molto, quindi non credo che valga la pena. Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri propositi. Ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare la mia casa.
Jun 12, 2021 1:23 PM
Corrections · 5
Abbiamo davvero bisogno di robot di pulizia? Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure soluzioni autonome (?)) per facilitare la nostra vita. Una di loro è il robot di pulizia, una macchina che rotola e gira sul pavimento per pulire la casa, senza bisogno di alzare un dito. Oggi ho anche guardato un video su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, perché l’utente abbia più precisione sull’area che voglia pulire (qui suona più naturale l’indicativo). Ma con tanta tecnologia, mi chiedo a volte se è necessario (qui invece sta bene il congiuntivo) comprare questo tipo di robot in primo luogo. Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi da soli con una semplice scopa. Le spazzole piccole coprono meno area della setola gigantesca della scopa. Inoltre costa molto, quindi non credo che valga la pena. Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri propositi. Ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare la mia casa.
Ottimo! Hai una buona padronanza della lingua, manca solo un po’ di fluidità in come ti esprimi e un po’ di vocabolario, ma soprattutto devi separarti dalla costruzione inglese (?) della frase, che spesso contamina il tuo italiano. Stai anche attento a non usare le virgole in maniera troppo pesante, specialmente dentro le parentesi o in periodi particolarmente ricchi di punteggiatura. Un paio di precisazioni: Non capisco bene cosa tu intenda per “soluzione autonomie”, l’ho corretto con “soluzioni autonome” ma non sono sicuro. Non ti ho corretto “sull’area che voglia pulire” perché l’ho inteso come un congiuntivo potenziale, ma credo che ci starebbe meglio l’indicativo. “Area superficiale” è molto ridondante, basta dire “area” o “superficie”. Continua così!
June 12, 2021
Abbiamo davvero bisogno di robot di pulizia? Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni domestiche (oppure, soluzione autonomie) per facilitare la nostra vita. Una di loro è il robot di pulizia, una macchina che rotola e gira sul piano per pulire la casa, senza il bisogno che si alzi un dito. Ho guardato anche un video oggi su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, perché il utente abbia più precisione sulla area che voglia pulire. Ma con tanta tecnologia, mi chiedo a volte se è necessario comprare questo tipo di robot nel primo luogo. Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi propio con una semplice scopa. Le spazzole piccole coprirono meno area superficiale che la setola gigantesca della scopa. Inoltre costa molto, quindi non credo che valga la pena. Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri propositi. Ad esempio, lo riconfigurerei per sorvegliare (ho dimenticato di correggere prima, 😉) la mia casa. Pa
June 13, 2021
Abbiamo davvero bisogno di un robot per la pulizia? Negli ultimi anni, ci sono state invenzioni tecnologiche per facilitare la nostra vita nelle faccende domestiche. Una di loro è il robot per la pulizia, una macchina che rotola e gira sul piano per pulire la casa, senza bisogno che di alzare un dito. Ho guardato anche un video oggi su un nuovo tipo di robot che viene installato con una fotocamera per creare una mappa digitale della casa, affinché chi lo utilizza abbia più precisione sull' area che vuole pulire. Ma con tanta tecnologia, mi chiedo a volte se sia necessario comprare questo tipo di robot (non usiamo questa espressione "in the first place" . Costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi stessi con una semplice scopa. Le spazzole piccole coprono meno superficie rispetto alle setole più grandi della scopa. Inoltre costa molto, quindi non credo che valga la pena. Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri scopi/utilizzi. Ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare casa mia.
June 13, 2021
Abbiamo davvero bisogno di robot per la pulizia? Negli ultimi anni, ci sono state tante invenzioni domestiche (oppure, soluzioni autonome) per facilitare la nostra vita (oppure “innovazioni tecnologiche per la pulizia domestica”). Una di queste è il robot per la pulizia, una macchina che scorre e gira sul pavimento per pulire la casa, senza bisogno che si alzi un dito. Ho guardato anche un video oggi su un nuovo tipo di robot che viene realizzato con una fotocamera integrata per creare una mappa digitale della casa, perché l’utente abbia una maggiore precisione sull’area da pulire. Nonostante tanta tecnologia, in primo luogo, mi chiedo a volte se sia necessario comprare questo tipo di robot perché costa molto e richiede più tempo per completare quello che possiamo fare noi con una semplice scopa. Le spazzole piccole coprono una superficie minore rispetto alla setola gigantesca della scopa. Inoltre, come già detto, costa molto, quindi non credo che ne valga la pena. Con una fotocamera e movimento autonomo, potrei comprarlo per altri propositi, ad esempio, lo riconfigurerei per pattugliare la mia casa (oppure “per la sicurezza/sorveglianza”)
June 12, 2021
Want to progress faster?
Join this learning community and try out free exercises!
Jun
Language Skills
Chinese (Cantonese), English, French, German, Greek, Italian, Latin, Polish, Portuguese, Russian, Spanish, Turkish
Learning Language
Chinese (Cantonese), French, German, Greek, Italian, Polish, Portuguese, Russian, Spanish