Find English Teachers
Cristina2021
Ciao a tutti! In italiano non si può dire "praricare l'italiano"? È proprio sbagliato? Si dice solo "esercitarsi in italiano"? Grazie!!
Dec 13, 2022 8:21 AM
Answers · 3
1
a) Il verbo 'praticare' esiste, ma quando lo usiamo la frase diventa brutta (ci sono delle eccezioni molto rare) b) La locuzione verbale 'fare pratica di' invece la usiamo. Alcuni esempi pertinenti alla tua domanda: e1) oggi ho due ore libere, e voglio {fare un po' di pratica di/in, esercitarmi con/in l'} italiano. e2) Ha praticato molti sport nel passato e adesso passa i pomeriggi steso sul divano a guardare lo sport in TV. Che cambiamento! (Qui 'praticare' va bene!) e3) Dovete studiare i sistemi di equazioni e {+fare, +svolgere, esercitarvi con} molti problemi se volete capire i modelli lineari della economia. e4) Per giocare bene a calcio dovete anche {esercitarvi con, +praticare, fare pratica con} la corsa e il salto in alto.
December 13, 2022
"Praticare l'italiano" non è affatto sbagliato, né grammaticalmente né come attività in sé :) Ed è sinonimo di "esercitarsi". Pensandoci bene, "praticare l'italiano" significa usarlo in un contesto reale, come "to practice" in inglese. Mentre "esercitarsi" può essere riferito anche ad esercizi in un contesto didattico.
January 11, 2023
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!