Richard Jack
Inghilterra - perché tutti si trasferisce qua?

Ciao a chi può capire questa discussione (penso che principalmente siate italiani!).

 

Ho chiesto alcuni italiani qua al sud dell'inghilterra, perché si sono spostati all'estero, e sopratutto ho sentito ragioni che riguardano "la crisi" in italia, e il vantaggio della forza della nostra economica.

La mia domanda per voi è cosa pensate dell'inghilterra, rispetto all'italia? Vi volete trasferire qua? Com'è la reputazione dell'inghilterra in italia?

Dec 18, 2015 7:43 PM
Comments · 6

(Part II)


i) Per le opere di William Shakespeare e per una lingua che amiamo in molti e ci permette
di parlare con moltissimi.

j) Per non aver ostacolato Charles Darwin nel proporre, scrivere e pubblicare la sua
grande teoria sulla evoluzione delle specie.
Charles Darwin avrebbe probabilmente avuto molti, molti ostacoli in terre e presso popoli
maggiormente pii (pious) e al tempo stesso bigotti. Purtroppo la scelta e' ampia.

k) Per il loro amore verso la natura che ha dato grandi frutti fra i quali il WWF,
fondato dallo spirito di grande entusioasmo naturalistico del britannico
Sir Julian Sorell Huxley.

l) Per la Magna Charta

m) Per l'allegro e irriverente spirito dei Madness e delle loro canzoni.

Dato che ho scritto con la fretta, sicuramente ho dimenticato cose importanti, qualcun altro forse
vorra' aggiungere a questa lista.

 

December 21, 2015

(Part I)

La reputazione della Inghilterra e degli inglesi e' in genere molto buona,
anche se ci sono eccezioni da parte di alcuni.

Ecco alcuni motivi nell'ordine in cui mi vengono in mente:

a) Lo sforzo inglese tramite la guida di Sir Winston Churchill che ha permesso a
noi italiani e ad altri popoli dell'Europa di non cadere sotto il padrone germanico,
ai tempi del nazismo, che avrebbe ridotto molti di noi in autentica schiavitu'.

b) l'invenzione del termine 'fair-play', anche se qui in Italia, presso alcune
categorie non e' molto praticato. Sono fiducioso che cio' potra' cambiare.

c) Il gustosissimo 'fish and chips', che qui in Italia manca.
Anche per la ottima cheese-cake che ogni tanto si incontra anche in Italia.

d) L'invenzione della locomotiva e l'inizio della grande epopea dei treni.

e) L'invenzione della minigonna, anche di questo occorre essere grati.

f) L'invenzione della pillola anticoncezionale, della quale sono grati i singoli
per motivi che taccio, ma anche l'intera umanita' che ha ha guadagnato
tempo per porre riparo verso la immane catastrofe demografica che incombe.

g) Della musica, per i testi di Roger Waters (che fu la mente musicale dei Pink Floyd)
e che dovette rinunciare al padre, in quanto da ufficiale mori' sulla terra
d'Italia (Anzio) per aiutarci a sconfiggere il nazismo.

h) della musica dei Beatles tutti insieme, e poi di John Lennon e ancora di Paul McCartney
da soli.

(continua)

December 21, 2015

Ho avuto modo di trascorrere alcuni mesi in Inghilterra. Personalmente, non mi piacciono tre cose: il clima, la freddezza delle persone locali e ovviamente il cibo, ma per il terzo, credo che sia ovunque così al di fuori dell'Italia. Ovviamente ci sono altrettanti pro non presenti in Italia. Considererei comunque l'Inghilterra come ultima spiaggia. Buona fortuna!

December 18, 2015

Personalmente, credo l' Inghilterra abbia veramente tanto da offrire sotto tanti punti di vista.

 

Molti qui parlano del cibo, ma io credo che sia molto interessante il cibo in Inghilterra, basta rendersi conto che bisogna evitare il cibo italiano. 

 

Magari la gente è un po'  fredda, però ha di buono che non è preda a facili entusiasmi e quindi l' amicizia con gli inglesi quando arriva, è duratura.

 

Per un italiano, la cosa importante oggi, è che si hanno opportunità lavorative e di sviluppo professionale, che in Italia mancano.

 

In  Inghilterra c' è la meritocrazia, in Italia no.

 

Come vedi, è un discorso lungo e complesso. 

 

L' unica cosa è che la vita è un po' cara. 

December 22, 2015

(Part III)
Per il grandissiomo Alfred Hitchcock.

December 21, 2015
Show more