Ghia
Perche dopo apprezzare non si usa il preposizione(a,di) ? Penso DI fare,inizio A fare,apprezzo ricevere.Ciao,Andrew! Si....pero` prima era scritto apprezzo ricevere la merce..(senza di) Perche??
Jun 7, 2011 4:23 PM
Answers · 3
Grazie.Adesso ho capito)
June 7, 2011
/ Apprezzerei ricevere la merce/ e` in realta` meno usato, ma secondo me va bene lo stesso; in questo caso /ricevere/ e` il vero complemento oggetto, senza la perifrasi /il fatto di/ . Nota: alcune consuetudini in campo commerciale hanno origine al tempo dei telegrammi (!) quando ogni parola, anche di due lettere costava soldi; forse lo stile 'commerciale' ha questa reminescenza.
June 7, 2011
Ciao Ghia, nella risposta precedente su apprezzare, ho corretto con un commento che forse non hai letto, dopo il suggerimento di Ivan83. In realta` apprezzare e` transitivo e permette la forma /apprezzare di/, dove vi e` una parte implicita; Esempi: a1) apprezzo molto di poter partecipare anche io. a2) apprezzo molto il fatto di poter partecipare anche io. b1) apprezzo che tu mi abbia dato una risposta. b2) apprezzo il fatto che tu mi abbia dato una risposta. c1) apprezzo molto la musica di Vivaldi c2) apprezzerei [il fatto] di andare ad un concerto di Vivaldi Questo e` il mio modo semplice in cui riesco a fare stare insieme un verbo transitivo con una forma verbale complemento oggetto che invece e` introdotta da {di, che}.
June 7, 2011
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!