a1) aggiungo altre ciliege ?
b1) direi che puo bastare
a2) volete alzare ancora il volume del vostro televisore ?
Direi {basta, che puo` bastare cosi` }
(a1,b1) e` un dialogo senza nessuna tensione;
in (a2) vi e` un significato di insofferenza, fastidio, contrasto, che e` reso esplicito
anche da come si usa /basta/;
/basta/ e` un termine che in genere viene usato come /stop/;
viene ovviamente da una voce verbale di /bastare/, ma e` usato proprio
come gli inglesi usano /enough/, oppure /no more/; (questa e` quello che mi sembra);
Direi che basti va bene secondo me, in quanto esprime un punto di vista, che,
a seconda del contesto esprime o no contrasto.
Basta cosi`, purtroppo (I regret) non so dirti altro su /basti/ !