PURE = in addition/also
Come ha scritto Andrew c'è probabilmente una sfumatura tra "pure" e il più comune "anche". Ma a mio avviso non è tanto riferito a qualcosa "di troppo" o in eccesso, bensì a qualcosa di inatteso/non in programma.
Ad ogni modo, spesso - non sempre, vedi terzo esempio - sono intercambiabili tale è irrilevante la differenza in diversi casi.
Es.
- Magari mettici pure un po' di basilico nel sugo, viene più saporito.
- Ho ritirato l'auto dal carrozziere stamattina. Tutto a posto, mi ha risolto pure quel problema ai tergicristalli già che c'era.
- Fai pure come ti pare!
EPPURE = can be summarized as follows "i don't get why that (the outcome/situation/result) is because.."
Es.
- Non c'è una nuvola oggi in cielo. Eppure avevano previsto temporali e brutto tempo.
- Dove saranno le chiavi? Sono sparite! Eppure ero convinto di averle lasciate qui sul tavolo.
- Non ho superato il test. Che strano, eppure credevo di aver risposto a tutte le domande correttamente.