Ho un dubbio sull'uso del trapassato prossimo.
Sul libro d'italiano c'è scritta la spiegazione così;
Il trapassato prossimo indica un’azione o un avvenimento che ha avuto luogo nel passato prima ancora di un’altra azione passata (espressa da un verbo al passato prossimo, all’imperfetto o al passato remoto).
Ma quando ho fatto gli esercizi, le risposte esatte erano così;
1. Nell’estate del 1931 un famoso jazzista che aveva sentito parlare della bravura di Novecento, aveva voluto viaggiare sul Virginian per sfidarlo al pianoforte.
2. Dopo che aveva tentato di scendere dalla nave, senza riuscirci, Novecento per qualche tempo si era comportato in modo strano.
Per favore, potreste spiegarmi perché in questi due casi non si può usare il passato prossimo invece di usare il trapassato prossimo?