Ennia
Parafrasate, per favore. se con la miseria che prendo mantengo anche lei; poi dicono che ho un carattere vivace perché le mando a prendersela in quel posto; allora, non faccio schifo, c’è una stangona che almeno non dica ‘vadi’, IL CONTESTO: Interpretazione: Non riesco a combinare niente con le ragazze, le poche che ho trovato erano delle bestie e volevano solo farsi sposare, immaginiamoci se con la miseria che prendo mantengo anche lei; poi dicono che ho un carattere vivace perché le mando a prendersela in quel posto; allora, non faccio schifo, c’è una stangona che almeno non dica ‘vadi’,
Apr 18, 2016 8:31 AM
Answers · 2
La miseria che prendo = i pochi soldi che guadagno "la mando a prendersela in quel posto" = è un eufemismo che sostituisce un'espressione molto volgare. Il significato è comunque cacciare via una persona dalla propria vita con rabbia e insofferenza. "una stangona che almeno non dica ‘vadi'" = per stangona si intende una ragazza alta e bella. Più difficile è comprendere quel "vadi". E' un errore di coniugazione del verbo andare, terza persona dell'imperativo (linguaggio formale). La forma giusta è "vada". C'è una serie di film italiani su un personaggio fantasioso, il ragionier Fantozzi, del comico Paolo Villaggio, dove tutti i dipendenti di una grande azienda parlano usando l'espressione "vadi", e quindi sbagliando la coniugazione del verbo. Una parodia di una piccola borghesia che associa atteggiamenti aristocratici ad un totale analfabetismo linguistico. In questo caso il significato è: c'è almeno una bella ragazza che riesce a parlare correttamente.
April 19, 2016
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!