Salvador
In che mondo viviamo? Carx compagnx, Oggi stavo leggendo un testo adattato sulla la moda italiana e mi sono reso conto che l'espressione che in inglese si dice "in the world" apareva scritta tre volte ma con tre preposizioni diverse, e questo mi ha stupito molto. Ecco le frasi: I tre stilisti italiani più famosi NEL mondo sono Valentino, Versace e Armani. Il suo patrimonio personale lo colloca tra i primi 200 uomini più ricchi DEL mondo. Il terzo stilista italiano più famoso AL mondo è Giorgio Armani. Cosa ne dite? Sono le tre corrette? Grazie in anticipo. Salvador
Jul 11, 2019 4:33 PM
Answers · 5
Grazie, Rolando, sei molt gentile. Ti ringrazio per la ricerca che hai fatto. Buon fine settimana!
July 13, 2019
ps. Scusa per il semplice copia/incolla, Salvador. In sintesi anche qui dicono che è possibile utilizzare tutte e due le forme: IN o A.
July 12, 2019
Si anche io sono d'accordo: in tutti e tre i casi si potevano utilizzare tutte e tre le preposizioni. NEL mondo/AL mondo/DEL mondo. Ho fatto una piccola ricerca. L'accademia della Crusca (un'istituzione italiana/fiorentina che tutela la lingua italiana) si esprime così a riguardo: http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/pi-bello-mondo-mondo "Ora, in diversi casi, nella lingua italiana, il complemento di stato in luogo può essere introdotto sia da in sia da a: essere a casa/in casa; stare a letto/nel letto, all’ospedale/in ospedale, ecc. Analogamente, nel mondo e al mondo sono espressioni di luogo pressoché equivalenti, anche senza associazione a un superlativo. Vero è che la seconda forma (al mondo) è spesso avvertita come meno propria e più popolare. Ma questa percezione non sembra avere giustificazioni. Anzi, in talune espressioni l’uso della preposizione a è d’obbligo (essere a scuola; restare al lavoro; essere a caccia, a pesca, ecc.), o comunque preferita: essere al mondo (non c’è nessuno al mondo; non avere nessuno al mondo; essere solo al mondo; non esiste al mondo;ecc.); residente a Roma oggi è sicuramente prevalente rispetto a residente in Roma." Aggiungere che anche il significato "DEL mondo" lo potremmo unire al gruppo: in questo caso DI+IL esprime l'appartenenza al mondo, con un uso partitivo del termine nelle frasi di Salvador. _______________________ Grazie mille per l'interessante domanda Salvador: a volte serve proprio uno sguardo diverso (/straniero) per poter comprendere meglio noi stessi (/nativi). Saluti ad entrambi e buona notte! Rolando
July 12, 2019
Grazie, Serena, mi hai aiutato molto, perché pensavo che ci fosse un errore. Conosco le preposizioni articolate, ma quello che mi faceva dubitare era la diversità di preposizioni.
July 12, 2019
Sono tutte corrette. Si tratta di preposizioni articolate, formate quindi dall'unione di alcune preposizioni semplici (di, a, da, in, su) e di un articolo determinativo (il, lo, la, i, gli, le). Nello specifico il sostantivo è mondo quindi l'articolo da usare è IL: NEL--> IN + IL (IN preposizione di luogo) DEL--> DI + IL (DI preposizione che indica l'origine) AL --> A + IL (A preposizione di luogo) In tutte e 3 le frasi si sarebbe potuto usare AL (per semplicità) cosa che si fa normalmente nel parlato. Sul motivo per cui sia stata usata una o l'altra non so rispondere, attendo il parere di qualche utente più esperto.
July 12, 2019
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!