Mi dispiace può riferirsi ad una situazione che non hai provocato tu, ed è un tuo sentimento verso la situazione dell'altra persona... ad esempio "mi dispiace sapere che hai preso il raffreddore". Scusami serve a scusarsi per qualcosa che hai fatto tu, ad esempio "scusami per il ritardo" Ovviamente le due cose possono essere anche usate insieme, "scusami per il ritardo, sono dispiaciuto"