Ghia
Cosa significa? La paura irrazionale del numero 13 ha il nome di triscaidecafobia ed è diffusa soprattutto nei paesi anglosassoni, dove esistono numerose credenze riguardanti in particolare il venerdì 13. Insieme a quella per il numero 17 ("eptacaidecafobia", in particolare associata al venerdì 17) è a oggi una di quelle più diffuse e associate alla sfortuna, ad eventi nefasti. Le origini di tale credenza non sono note, ma si presuppone che derivi dal fatto che il 13 è il numero che succede al 12, un numero altamente COMPOSTO che è considerato positivo nelle culture patriarcali perché perfettamente suddivisibile, e che spezza in qualche modo tale perfezione, IN QUANTO NUMERO PRIMO
Apr 17, 2012 2:06 PM
Answers · 1
un numero /composto/ da vari divisori: 12 = 2*2*3 /in quanto/ : dal momento che e` numero primo: un numero che ha come divisori (interi) solo 1 e se stesso. Nota: 1 non e` un numero primo I primi numeri primi: 2,3,5,7,11,13,17,19,23 Perche` i latini avevano paura di 17 ? XVII : 17 VIXI : vissi (passato remoto di vivere) Chi dice 'vissi' e` non vivo, cioe` morto. XVII e` l'anagramma di 'VIXI' . Il 13 e` legato alla tradizione Cristiana (ultima cena di Gesu`, 13 persone a cenare insieme, prima degli eventi drammatici che seguirono)
April 17, 2012
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!