a. compagno di casa
b. compagno di stanza (se dividi la stanza con lui)
c. coabitante
d. {persona, amico} con cui divido la casa
e. {persona, amico} che divide la casa con me
Nota: (d), (e) si chiamano 'perifrasi' cioe` spieghi con una frase che sostituisce
una certa parola; in questo caso le due perifrasi sono dirette e chiare.
Coinquilino e` corretto, non e` adoperato fra amici, la sua origine riporta
(far venire in mente) a contratti e leggi, non al 'piacere' del vivere.
Nota:
il termine {compagno,compagna} in italiano ha anche altri significati,
tra cui quello di una relazione affettiva.
Questo quando non e` seguito da 'di XYZ' (complemento di specificazione).