Scusa se troverai delle ripetiziopni a quanto gia` detto, ma ho il mio
punto di vista:
Bambino va piu` o meno bene fino ai dieci anni.
In genere si usa 'cucciolotto' ma solo da parte dei genitori in momenti di
particolare espressione affettiva; il termine 'cucciolo' senza un vezzeggiativo
e` molto raro sentirlo (se non riferito ai piccoli di cani, gatti, etc.);
esempi :
-- dai cucciolotto, fai vedere come sai nuotare bene ... (incoraggiamento)
-- avete visto come sono cresciuti i miei cucciolotti, che grandi sono diventati ? (orgoglio)
Per un bambino di cui non sai il nome puoi dire:
si`: 'bambino, vieni qui ' ,
oppure
si`: 'bambino, vieni qui ' , e subito dopo: 'mi dici {il tuo nome, come ti chiami} ?'
oppure anche se sai i nomi e devi chiamare i tuoi piccoli
studenti (ad esempio) vicino a te:
si`: bambini, venite qui
si`: bambini, fate bene attenzione, adesso continuiamo la lezione di ABC ...