Cosa vuol dire?
si fondò l'egemonia culturale e il ruolo dell'intellettuale organico.
il contesto:
Chi uccise Giovanni Gentile, chi furono i mandanti e perché fu ucciso? Non sono tre domande di un ingiallito thriller politico ma ruotano intorno a un evento simbolico cruciale per la storia intellettuale e civile d'Italia. Perché su quell'assassinio poi si legittimò la Repubblica ideologica del nostro paese, si fondò l'egemonia culturale e il ruolo dell'intellettuale organico.