Rose
Potreste aiutarmi a capire quando usare le particelle "glielo" e "gliene" ? Grazie in anticipo
Sep 17, 2017 5:41 PM
Answers · 3
2
Riassumo da un'ottima spiegazione che puoi trovare qui: http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/glielo-potremmo-spiegare-cos Andiamo per gradi: "Anna porta a Marco un libro" -> "Anna porta a lui un libro" oppure: "Anna gli porta un libro" E se volessimo usare un pronome anche al posto di "libro"? "Anna lo porta a Marco" -> "Anna lo porta a lui" -> "Anna glielo porta" "Anna porta una pizza a Marco" -> "Anna la porta a lui" -> "Anna gliela porta" Se facciamo gli stessi esempi al passato prossimo: "Anna lo ha portato a Marco" -> "Anna lo ha portato a lui" -> "Anna glielo ha portato" -> "Anna gliel'ha portato" "Anna ha portato una pizza a Marco" -> "Anna l'ha portata a lui" -> "Anna gliel'ha portata" In modo simile puoi considerare "gliene" come "a lui/a lei" + "di questo/a di quello/a": "Anna parlerà a Marco della pizza" -> "Anna gli parlerà della pizza" -> "Anna gliene parlerà" Altri esempi puoi trovarli su: https://www.skuola.net/grammatica-italiana/particelle-glielo-gliela-glieli-gliele.html
September 17, 2017
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!