Jorge Sanchez
¿Cómo se traduce "Él se lo merece" al italiano? ¿"Lui lo si merita" o "Lui se lo merita"?
May 17, 2018 7:30 AM
Answers · 22
2
'Lui SE LO merita' è la traduzione corretta. Invece 'LO SI merita' è la traduzione di 'UNO SE LO merece', cioè è una forma con un 'SI' impersonale. Quindi, essendo impersonale, NON potresti dire, come nel tuo esempio, 'LUI LO SI merita', devi togliere 'LUI', non puoi usare questa forma con un soggetto (a meno che il 'si' impersonale non sia usato col significato di 'NOI', ma anche in questo caso sarebbe improbabile con 'LO', magari si direbbe 'NOI SI merita'). Inoltre tieni presente che se dici 'SE LO merita' usi una forma PERSONALE del verbo 'MERITARSI' per es.: 'LUI SE LO merita'. Se invece dici 'LO SI merita' usi una forma IMPERSONALE del verbo 'MERITARE' (senza 'SI'). Infatti il 'SI' in questo caso serve a rendere la forma IMPERSONALE del verbo 'MERITARE'. Se vuoi usare invece la forma IMPERSONALE del verbo 'MERITARSI' , devi usare 2 'SI': 1) uno è il 'SI' della forma 'PRONOMINALE' (detta genericamente forma 'RIFLESSIVA') del verbo (infatti è 'meritarSI'); 2) l'altro è il 'SI' che serve a dare la forma IMPERSONALE. Quindi dovresti dire 'LO SI SI merita', ma: A) in italiano non si mettono due 'SI' uno accanto all'altro, uno dei due si trasforma in 'CI' (che comunque ha valore di 'SI'); B) però non esiste la combinazione 'LO CI SI MERITA' quindi 'LO' vieno posizionato subito prima di 'merita', e 'SI', venendosi a trovare prima di 'LO', deve necessariamente diventare 'SE', quindi si avrà: 'CI SE LO merita' ('CE LO SI merita' non andrebbe neanche bene) Quindi , ricapitolando: MERITARE: 'Mario riceverà sicuramente un premio, LO merita'; 'è giusto ricevere un premio, se LO SI merita'; MERITARSI: 'Mario riceverà sicuramente un premio, SE LO merita'; 'è giusto ricevere un premio, se CI SE LO merita'. Comunque le combinazioni di 3 pronomi atoni si usano poco, se si può si preferisce evitarle. È molto meglio dire 'LO SI merita' che 'CI SE LO merita': tanto, MERITARE e MERITARSI hanno lo stesso significato, MERITARSI ha solo un valore 'intensivo'. Ciao!
May 17, 2018
1
"Lui se lo merita". Nel caso di pronomi combinati (ossia due pronomi personali complemento nella stessa frase), si usa prima il pronome personale complemento indiretto (che si trasforma) e poi il pronome personale complemento diretto Esempi: me lo / te lo / glielo / ce lo / ve lo / glielo
May 17, 2018
Sì, è proprio come hai scritto nell'ultimo commento: 'CI SI merita' può significare sia "Uno nos merece" (verbo MERITARE) che "Uno se merece" (verbo MERITARSI), solo il contesto ti può far capire quale sia la traduzione giusta. Se volessi usare il verbo MERITARSI (con 'SI') per dire "Uno nos merece", ovviamente NON potresti dire 'CI CI SI MERITA', dovresti dire 'CI SI merita NOI', però si userebbe solo in casi particolari. Ma tanto è inutile, come ti ho detto puoi usare il verbo MERITARE. Inoltre 'NOI SI merita' nel significato di CI SI MERITA ("Uno nos merece") non si dice, al limite si può dire SI merita NOI, ma anche questa frase, come 'CI SI merita NOI' vista sopra, si userebbe solo in casi particolari.
May 18, 2018
Lui se lo merita.
May 17, 2018
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!