'Lui SE LO merita' è la traduzione corretta.
Invece 'LO SI merita' è la traduzione di 'UNO SE LO merece', cioè è una forma con un 'SI' impersonale. Quindi, essendo impersonale, NON potresti dire, come nel tuo esempio, 'LUI LO SI merita', devi togliere 'LUI', non puoi usare questa forma con un soggetto (a meno che il 'si' impersonale non sia usato col significato di 'NOI', ma anche in questo caso sarebbe improbabile con 'LO', magari si direbbe 'NOI SI merita').
Inoltre tieni presente che se dici 'SE LO merita' usi una forma PERSONALE del verbo 'MERITARSI' per es.: 'LUI SE LO merita'.
Se invece dici 'LO SI merita' usi una forma IMPERSONALE del verbo 'MERITARE' (senza 'SI'). Infatti il 'SI' in questo caso serve a rendere la forma IMPERSONALE del verbo 'MERITARE'.
Se vuoi usare invece la forma IMPERSONALE del verbo 'MERITARSI' , devi usare 2 'SI':
1) uno è il 'SI' della forma 'PRONOMINALE' (detta genericamente forma 'RIFLESSIVA') del verbo (infatti è 'meritarSI');
2) l'altro è il 'SI' che serve a dare la forma IMPERSONALE.
Quindi dovresti dire 'LO SI SI merita', ma:
A) in italiano non si mettono due 'SI' uno accanto all'altro, uno dei due si trasforma in 'CI' (che comunque ha valore di 'SI');
B) però non esiste la combinazione 'LO CI SI MERITA' quindi 'LO' vieno posizionato subito prima di 'merita', e 'SI', venendosi a trovare prima di 'LO', deve necessariamente diventare 'SE', quindi si avrà: 'CI SE LO merita' ('CE LO SI merita' non andrebbe neanche bene)
Quindi , ricapitolando:
MERITARE: 'Mario riceverà sicuramente un premio, LO merita'; 'è giusto ricevere un premio, se LO SI merita';
MERITARSI: 'Mario riceverà sicuramente un premio, SE LO merita'; 'è giusto ricevere un premio, se CI SE LO merita'.
Comunque le combinazioni di 3 pronomi atoni si usano poco, se si può si preferisce evitarle.
È molto meglio dire 'LO SI merita' che 'CI SE LO merita': tanto, MERITARE e MERITARSI hanno lo stesso significato, MERITARSI ha solo un valore 'intensivo'.
Ciao!