6025 están participando
#italkiLesson
italki Lessons are 1-on-1 video chat lessons between italki Teachers and Students. Share your experiences with italki Lessons with other italki Students and Teachers here.
TAGLIARE LA CORDA🔪 ✨ESPRESSIONE✨🔪 Cosa significa questa espressione idiomatica? Significa "scappare, fuggire, svignarsela" da una situazione che non ci piace o pericolosa. Il termine ha origine dal mondo marinaresco. Quando si doveva partire (salpare) da un porto, velocemente, si tagliava la corda che teneva l'imbarcazione ancorata (attaccata, legata) al molo. Un'altra espressione simile è "darsela a gambe", facilmente riconoscibile nel mondo anglofono per la similare espressione "to leg it". UN PO' DI VOCABOLARIO: Svignarsela (to sneak out): allontanarsi rapidamente, di nascosto. Marinaresco (seafaring): che si riferisce alle attività marittime, alla pratica della navigazione. Salpare (to sail): tirare su l'ancora, partire con la barca verso il mare aperto. Imbarcazione (boat): nome generico di un mezzo di trasporto marino. Ancorare (to anchor): lasciare l'ancora di una imbarcazione per fermarsi in un porto, molo o altro, Angolofono (anglophone): persona o territorio di lingua inglese.
hace 12 horas
0
0
Continuiamo il nostro viaggio lungo lo stivale, ecco alcuni cenni sul Friuli Venezia Giulia. FRIULI VENEZIA GIULIA Il Friuli Venezia Giulia si trova all'estremo NORD-EST dell'Italia. Confina con Il Veneto, l'Austria, la Slovenia e il Mare Adriatico. Il suo capoluogo è Trieste e le sue province sono: Gorizia, Pordenone e Udine. I monti principali sono il Monte Coglians, la Cima dei Preti e il Monte Canin. Mentre, i fiumi principali sono l'Isonzo e il Tagliamento. Da visitare: la regione è caratterizzata da una varietà di paesaggi a poca distanza l'uno dall'altro. Partendo dalla spiaggia di Lignano Sabbiadoro si può raggiungere la meravigliosa cornice naturale della Laguna di Grado e Marano, per poi dirigersi verso le piste innevate delle Alpi Giulie, facendo una piccola sosta sull'altipiano del Carso. Trieste è definita anche la "la piccola Vienna sul mare, un'altra città degna di nota è Udine e l'antica città di Aquileia. Da segnalare la "Barcolana" una regata storica che si celebra ogni anno la seconda domenica di ottobre a Trieste. Da mangiare: il frico della Carnia, le Palacinke, il Presnitz, il prosciutto San Daniele, la pitina, i salami d'oca, la trota affumicata e il formaggio Montasio.
hace 13 horas
0
0
Mostrar más