Ciao!
"Sapere" è spesso usato come verbo servile, cioè che serve un altro verbo.
SAPERE + UN ALTRO VERBO= valore SERVILE, DI AIUTO
Ad esempio: "Saper nuotare", "Saper parlare una lingua straniera", "Saper cucinare", "Saper cantare" e così via.
SAPERE può essere usato anche in senso proprio, cioè SENZA un altro verbo, ad esempio: "Sapere un argomento", "Sapere una notizia" e così via.
CONOSCERE invece lo usiamo in senso proprio, senza l'aggiunta di un altro verbo:
"Io conosco l'Inglese", oppure "Io non conosco l'Inglese, il Cinese" eccetera. NON POSSIAMO DIRE "CONOSCO DI CUCINARE", oppure "CONOSCO DI PARLARE UNA LINGUA"...