/farsi sotto/ nella forma riflessiva pura, cioe` intransitiva ha vari significati, tutti
che riguardano il prendere un impegno, o accettare una sfida:
-- da quando e` entrato qui si e` fatto sotto nel lavoro, e ora ha viene stimato dai colleghi
(ha lavorato molto e con serieta`)
-- fatti sotto, se hai coraggio, sono qui che ti aspetto !
(incitazione alla lotta, o a 'fare a pugni' da parte di qualcuno che forse ha ricevuto un insulto)
-- ragazzi, fatevi sotto con lo studio e poi potrete scegliere un lavoro interessante
-- abbiamo in programma una corsa di 8 km. Siete pronti a farvi sotto con l'allenamento di oggi ?
=== 2
Mi piace sempre indagare sull'origine delle parole; nota queste tre espressioni:
a. accettare una sfida
b. farsi sotto
c. accettare l'eventualita` di essere sottomesso
(a) e (c) all'incirca coincidono (nella sfida si puo` anche perdere!).
In questo caso 'farsi sotto' parla del pericolo maggiore, al quale poi tutta la tensione
emotiva e` legata. In seguito ha assunto anche un significato traslato di 'impegno'. (Opinione personale)