Yana
Come descrivere il tempo Ciao! Ho un paio di domande su come si descrive il tempo atmosferico. 1. Quando si usa "fa", le frasi più tipiche sono - fa caldo, fa freddo, fa bello, fa brutto, fa variabile. Ci sono alcuni altri nomi/aggettivi che indicano il tempo e si usano con "fa"? 2. Quando si usa il verbo "c'è" + nome, si mette o non si mette l'articolo determinativo? Perché vedo entrambe le cose: "c'è il sole" e "c'è vento". 3. Qual è la parola corretta (o il modo corretto) per descrivere le nuvole scure quando sta per piovere forte? Le parole che conosco sono nube/nembo. Ma come si dice in italiano normale? Ad esempio in una frase così: Il cielo si sta chiudendo da (nubi)? O: Arriva una grande (nube)? (Però non sono sicura che queste frasi siano molto corrette). Grazie!
30 Thg 11 2017 10:51
Câu trả lời · 4
1) (+ "oggi il tempo E' variabile") Non mi sembra che se ne usino molte altre con "fa" (v. fare): - "Che tempo fa?" = "E' bello/ fa bel tempo". 2) Perché il sole è 1, ma il vento non è limitato nello spazio; casomai si dice "c'è LO Scirocco" perché è 1 vento con un suo nome (es anche: "c'è la Tramontana / Libeccio/ etc...") oppure > "c'è UN forte vento (di Scirocco)". Però si dice anche "oggi c'è UN sole splendido" perché il sole c'è tutti i giorni, ma i giorni sono tanti, quindi - UN giorno (dei tanti) > UN sole (dei tanti) 3) es. - Sta arrivando un nuvolone nero di tempesta - Sta arrivando un nubifragio (= tanta pioggia) - Il cielo è plumbeo (= grigio come il piombo) - Il cielo è coperto // Il cielo è chiuso di nubi altro?
30 tháng 11 năm 2017
Bạn vẫn không tìm thấy được các câu trả lời cho mình?
Hãy viết xuống các câu hỏi của bạn và để cho người bản xứ giúp bạn!